Il doposcuola specialistico individuale

Il doposcuola specialistico si differenzia dal doposcuola tradizionale poiché quest’ultimo rappresenta un percorso quotidiano in cui l’obiettivo principale è quello di svolgere i compiti per casa assegnati a scuola.

Nel doposcuola specialistico, invece, l’obiettivo dei tutor è quello di rendere lo studente quanto più autonomo possibile attraverso le strategie metacognitive più adeguate. In questo modo lo studente acquisirà un proprio metodo di studio imparando a pianificare, organizzarsi, rispettare i tempi e le scadenze.

Doposcuola di gruppo e individuale
Doposcuola di gruppo e individuale

Doposcuola specialistico di gruppo

Una seconda modalità di fruizione del doposcuola specialistico è quella di gruppo: rapporto 1 tutor per 3 studenti.
Nel doposcuola specialistico sono gli studenti a lavorare sui compiti, mentre il tutor funge da dispensatore di strategie più che di contenuti. Solitamente gli studenti non vengono seguiti tutti i giorni della settimana, poiché l’obiettivo finale non è finire tutti i compiti per casa, ma acquisire delle strategie per diventare autonomi nello studio. Pianificazione, metodo e strategie alternative a quelle tradizionali sono le parole chiave quando si parla di doposcuola specialistico.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni

Doposcuola individuale e di gruppo

Ogni percorso di doposcuola specialistico che VolaDigitando propone è pensato per rispondere alle specifiche esigenze di studenti e studentesse di tutte le età. Sarà l’equipe di professionisti, al termine del percorso di Start up, a definire quale sia la scelta migliore per ogni ragazzo e ragazza, che verrà seguito/a con un percorso su misura fino al raggiungimento dell’autonomia e del successo scolastico.

Quali sono le caratteristiche del doposcuola specialistico?

Che sia individuale o di gruppo, le parole chiave sono Pianificazione, metodo e strategie alternative a quelle tradizionali.

Posso scegliere di iscrivere mio/a figlio/a al doposcuola individuale o di gruppo?

Spetta alla nostra equipe, dopo il percorso di Start up, stabilire se sia più indicato un percorso individuale o un percorso di gruppo. Quello che chiediamo alla famiglia è di fidarsi e affidarsi ai nostri consigli.

Al doposcuola specialistico si completano tutti i compiti?

No, l’obiettivo del doposcuola specialistico non è completare tutti i compiti, ma fare acquisire un metodo allo studente in modo che possa lavorare in modo autonomo. È un lavoro più a lungo termine che dà grandi risultati.

In quali caso è meglio evitare il doposcuola di gruppo?

Non troviamo funzionale inserire uno studente con disturbo della comprensione del testo in un doposcuola di gruppo poiché rischia di non fare progressi. Riteniamo più utile intraprendere un percorso individuale sulla comprensione del testo per aiutarlo fino ad acquisire un livello di autonomia sufficiente per lavorare in un rapporto di 1 a 3.

Doposcuola di gruppo e individuale

Il percorso

Accompagniamo ogni studente verso il successo

Che sia individuale o di gruppo, ogni percorso di doposcuola specialistico di VolaDigitando è pensato per rispondere alle specifiche esigenze di studenti e studentesse di tutte le età.
Sarà l’equipe di professionisti, al termine del percorso di Start up, a definire quale sia la scelta migliore per ogni ragazz* che verrà seguit* con un percorso su misura fino al raggiungimento del successo scolastico.

Doposcuola di gruppo e individuale

Le domande più frequenti

Siamo qui per rispondere alle tue domande!

Dai primi anni di vita è possibile osservare e riconoscere alcuni campanelli d’allarme come ritardo del linguaggio, una difficoltà di associazione tra il grafema e il fonema e la mancata automatizzazione del meccanismo di lettura.

Consigliamo questo trattamento agli studenti che hanno un disturbo di ADHD, spesso associato al disturbo dell’apprendimento, poiché mostrano difficoltà a restare focalizzati sul compito.

Nel nostro Centro sono presenti psicoterapeute a indirizzo cognitivo-comportamentale che si occupano di supporto psicologico di bambini e adolescenti che manifestano difficoltà in ambito scolastico e nella vita personale.

scopri tutte le faq

Scrivici per maggiori informazioni

Siamo qui per aiutarti